domenica 28 agosto 2022

Lazio - Inter (26-08-2022)

 Vado allo stadio direttamente dall'ufficio: sulla metro quelli che vanno allo stadio sono ancora una minoranza (certo, ci saranno anche quelli in incognito, ossia senza segni distintivi, come me), ma si vedono più interisti che laziali. Sul tram ci saranno invece più laziali, ma sempre molti interisti. Arrivo davanti ai cancelli verso le 19,15: penso quindi che ho tempo per prendermi da mangiare e mi dirigo verso ponte Milvio. passando, vedo il corteo congiunto dei tifosi, col bandierone di Diabolik. Mi fermo in una paninoteca, che però finisce il pane mentre sono in coda: mi tocca quindi andare in un chiosco (che era proprio quello che avrei voluto evitare) e fare un'altra coda. Comincio a pensare di non avere più tutto questo tempo. Mi danno una bottiglietta d'acqua leggerissima, che mi illudo che mi facciano portare dentro, come se non conoscessi il funzionamento degli stadi italiani (ormai sono troppo abituato a sport meno problematici del calcio): invece mi toccherà berla nei pochi metri tra il primo cancello, con controllo solo dei biglietti, e il controllo degli zaini, chiedendomi anche dove svuotarla se non fossi riuscito a finirla (alla fine la finisco).

C'è un po' di coda ai tornelli: vado al secondo cancello che trovo, pensando ce ne sia di meno, ma siamo lì. La fila scorre rapidamente, ma a bloccarla sarò proprio io, che passerò il biglietto solo al terzo tentativo. Solo dopo i tornelli c'è il controllo dei documenti, c'è poi un'altra fila di poliziotti, che penso controllino di nuovo gli zaini, invece niente, Sono dentro verso le 20,15: aspetto il mio amico laziale, ma visto che non arriva, mi dirigo verso il mio posto, che si trova in Tribuna Tevere, lato sud, verso il basso, molto vicino al posto dell'anno scorso. Ho scelto questo settore in quanto frequentato da interisti, e i miei due vicino di sedia lo saranno. Dall'altro lato avrò invece dei posti vuoti: i posti non occupati saranno molto di più di  quelli che risultavano liberi quando avevo comprato il biglietto. La Tribuna Monte Mario resterà vuota per almeno tre quarti, mentre gli altri settori saranno sostanzialmente pieni, anche se qualche vuoto si vedrà.



Prendo posto che stanno suonando "I giardini di marzo", che per i laziali è diventato un altro inno. Sono oltre la linea di porta: il campo vuoto sembra si veda bene, ma so già che farò fatica a distinguere le azioni dall'altro lato. Quando cominciano a dare le formazioni arriva il mio amico (che ha  posto dall'altro lato della tribuna) e andiamo a prenderci qualcosa: rientro durante l'ultimo rituale pre-partita, il volo dell'aquila. Poi sistemano a centro campo il logo della seria A col suo sponsor ed entrano i bambini; stavolta invece di far entrare i giocatori accompagnati ognuno da un bambino coi colori dell'altra squadra, prima entrano i bambini e poi i giocatori.

Si parte: dal mio lato c'è la porta dell'Inter. Questo vuol dire che vedrò male la maggior parte delle azioni del primo tempo, che si svolgeranno dall'altro lato. Il tema del primo tempo, infatti, sarà: Inter che attacca cercando Dumfries sulla fascia destra, il quale riceve palla, spesso salta  qualcuno ed entra in area, ma poi tutto finisce lì, da lontano non posso giudicare fino a che punto sia colpa dell'attacco e fino a che punto merito della difesa. Ma le poche volte che arriva in attacco è la Lazio ad essere più pericolosa: già verso la metà Zaccagni si trova solo in mezzo all'area e tira fuori di poco, poi, dopo un'altra occasione simile, al 40' lancio per Felipe Anderson, che si infila tra i difensori e segna. Dopo molti daranno la colpa anche a Handanovic, sul momento non mi è sembrato potesse fare molto. 




Il primo tempo finisce così e, anche a prescindere dal risultato, non è stato certo piacevole: tanto pressing, da entrambe le parti, e pochi spazi. Nell'intervallo, che dura un po' più del previsto, approfitto dei pochi posti occupati nella mia fila per allontanarmi. Si riprende, e all'inizio non sembra cambiato molto: dopo 1'30" intravedo una parata di Handanovic. Poi  però l'Inter si fa più pericolosa: comincia a farsi più pericolosa: fa qualche tiro in porta e guadagna calci d'angolo. Dopo 6' mischia in area: la palla si impenna e Lautaro riesce ad arrivare sulla ricaduta davanti ai difensori: 1-1. Per un po' l'Inter sembra in grado di prender il sopravvento: Dimarco pesca Dumfries solo davanti al portiere, ma decentrato: la schiacciata viene respinta. Verso la metà del secondo tempo la situazione cambia: la Lazio attacca sempre più e ho appena il tempo di pensare che si sta mettendo male che Felipe Alberto segna da fuori. Per quello che posso vedere dal mio lato, molto bello. Tutti i giocatori della Lazio escono dal campo e vanno a festeggiare sotto la curva, raggiunti dai panchinari.





L'Inter torn ad attaccare, ma in modo disordinato, anche perché il cambio degli esterni da Dumfries-Dimarco a Darmian-Gosens è stato senz'altro svantaggioso. Non spero tantissimo nel pareggio, anche se lazione giusta si può sempre azzeccare. Entra anche Correa, che viene fischiato tutte le volte che tocca palla, ma non risolve: siamo nella situazione di tante punte e nessuno che le serve. In un contropiede della Lazio un giocatore va a terra e mentre mi chiedo se il gioco sia fermo o no, la palla entra: il gioco non era fermo, è 3-1. Stavolta solo alcuni giocatori vanno a festeggiare sotto la curva, da campo e panchina.

Finisce così, esattamente come l'anno scorso (e mi consolo pensando che l'anno scorso non è stata una brutta stagione): è la terza sconfitta consecutiva dell'Inter con la Lazio che vedo (saltando la stagione 201-21, in cui gli spettatori erano stati solo 1000, a invito). Mi dirigo verso la fermata del tram, che trovo meno pieno della metro all'ora di punta. Ci sono interisti, con cui si discute della sconfitta e di quello che per i tifosi è sempre il primo responsabile, ossia l'allenatore (stavolta con qualche ragione...).

Vado a piedi da Piazzale Flaminio a Piazza di Spagna, e vedo ancora tifosi delle due squadre uno accanto all'altro. E mi dispiace di doverlo sottolineare.

venerdì 26 agosto 2022

European Championships in Munich - final day : athletics and table tennis

 Clicca qui per la versione italiana

Not having athletics until 7pm, I had decided to go see the table tennis finals. At the beginning I also had some fear not to be going to the right venue, since in the program it is called by a different name from the one shiwn on the signs, which the sponsor's one. Fortunately, at the metro stop there are signs with the Championships logo. out of the subway, I follow the flow, but I'm still not entirely sure if it's the right direction, as I don't see anyone with signs that they're going to a table tennis match, or a sport event in general. But then I meet someone with Cgampionships' t-shirts, and also a few Chinese-looking people.

 Rudi-Sedlmayer-Halle is a historic venue, where the highly controversial basketball final at the 1972 Olympics was held. Entering you can see all its historicity: it seems to be projected back to 1972 and one could expect to find Alexander Belov before him. The stands remind me of our Palaeur, but on a smaller scale (but unlike Palaeur, this was not the main arena of the Olympics): the only modern thing, which contrasts with everything else, is the scoreboard that hangs from the ceiling. I am in one of the highest rows, on the back of the table: I can still see well. At the entrance there was someone looking for tickets, so it must be assumed that it was sold out, but some empty seats are visible, including four next to me. It is difficult to say how many spectators are not German, but presumably very few: the only flag of another country I saw was an Estonian one, during the break, then, when the speaker asks to wave flags, mine will also be seen. The speaker, however, will always speak only in German. However, it is noted that the share of Asian origin among the spectators is much higher than that among the population of Munich. As I said before, another feature that makes you go back a few decades is the almost total absence of themed outfits in the attendances.






While waiting for the start (as well as in the breaks) the mascot, the squirrel Gfreidi, tries to involve the public by dancing on the sidelines and in the stands. The finalists, the Austrian Safronova and the German Mittelham, enter a little before start time, 2.30 pm: I therefore discover that the time is intended like in most sports (actual start of the game) and not like in tennis (beginning of the ceremony with the entry of the players). The first game begins (because, another thing I didn't know, it says so and not "set", even if in German they use "Durchgang", which also indicates the set): the Austrian takes a few points of lead and keep them up to the end, winning 11-8. The points are called by indicating first the player who will serve in the next rally: I find it somehow difficult to adapt to the constant changes (serve changes every two points). I see that here too there is silence during the rallies, but unlike in tennis, there is cheering until a moment before serve. They are almost always short rallies, with the players staying close to the table.




In the second game the German doesn't make one thing righy and loses 11-2. Immediately after that she asks for the medical timeout, which here can last up to 10 minutes. The break is long and one wonders if the German will return: she returns, but after 3 rallies of the third game, all lost, she retires. The game ends with both players in tears, for opposite reasons. I see that in this case the official score is 4-0, even if only two games and part of the third have been played.

 There is a one hour break before the men's match. I can do a whole tour of the venue. When I go back to the stands, I see that they take a quiz, which you can sign up for by framing a QR code. I don't sign up because of my poor knowledge of table tennis, then I also discover that I didn't see the questions well, covered by the lights.

  The men's match between the German Qiu and the Slovenian Jorgic is much more spectacular and balanced than the other. The Slovenian wins the first game 12-10, the German the second 14-12. In the third and fourth, won by the German I think 11-9, 11-8, there are many errors, but also some really spectacular eallies. The German will then close the game by dominating the fifth game 11-2: difficult to say, especially for a layman like me, if more thanks to him or the fault of his opponent.

 


It's getting late and I have to go to the stadium for athletics, but I decide to stop at least at the first victory ceremony to see what is now a rarity: a victory ceremony with real flags. Then, before leaving, I decide to hear the German anthem in the second victory ceremony, to see if it can be heard singing: very little at first, then a little more, but nothing comparable to Rome.


The subway to the stadium is already crowded, almost like a football match. upon arrival, a crowd never seen before: the volunteers direct towards an alternative path, compared to what I have always done; which also gives me the opportunity to visit the 1972 terror attack memorial. The food stands all have very long queues, which would make me miss the start of the program: the only exception is that of ice cream, so I fall back on that. You see a great crowd at the entrance, but then I discover that most of it is for the ticket office (there was the 2X1): to enter there is a bit of a queue, but it flows quickly.

 .




My seat is one of the few that is higher than the entrance, and not by little, by 35 rows: I am in row 78, one of the last. I arrive really exhausteds, while they are playing the opening theme and just before the presentation of the first race, women's high jump. I'm on the opposite side from the other days, at the start of the final straight. from so high, I see everything from afar, but distinctly: HJ (which this time is on my side, opposite to that of the men's competition), even if I am a little too aligned with the bar, the landing of the javelin and also the finish. For the first time I also realize that behind the modern scoreboards there are still the historical ones, with functioning clocks. The stadium is fuller than yesterday, but there are still some empyu or almost empty sectors. The groups that can be seen and heard the most are always the Finns (there is the javelin final) and the Swiss, but this time I also met Italians. In the next sector there is a group of German athletes (not of the Championsg/hips, I think they were from a junior team) with signs of one letter each, to compose writings: passing by, in the end, I will see that they had large stocks.




The first event, as I said, is women's high jump. As initial height, at the beginning I read 1.87 (at the 2013 WCH they started from 1.89), looking at the screen I discover that it is 1.82 instead. Contrary to what has often happened in recent years, progression is even too slow: after two heights they are all still in the race, with 3 fouls in total. The first race on track is the semifinals of the 100hs: Di Lazzaro is in the first, she defends herself, but finishes fifth. The first final is the men's 800: this time the athletes are presented first in order of ranking and then, once at the start, in lane order. Barontini even starts in the lead, in the. second  bend is overcome, but up to the last 150 he still gives the impression of being able to challenge the first. He finishes seventh, but still close to the group and  with a PB Head-to-head  close between Wightman and the Spaniard Garcia: I thought the former had won, but it was the latter. 

Then, after a few minutes, first the race that most of the public was waiting for and then the race that we expected the most, respectively men's javelin and 10,000. First the Finns rejoice in the javelin for the  Etelaetalo's, the first above 80 meters, then the Germans for Weber, who with 83 takes the lead after the first throw, but at the second Vadleich makes 87 and, given the general level, one thinks it could be the decisive throw. A race that, apart from the very first, will remain low-level: one entered the top 8 with 77 meters, only 5 above 80, with his PB this year Orlando would have finished fifth.

In the meantime, however, the 10,000 have started. Gressier starts at full speed: first km in 2'40 ", then the pace gradually decreases, so much so that at the fourth km, the group, which had broken into three sections with Riva in the last one, regroups and at the sixth, one that was about to being lapped regains ground. At the eighth km Crippa takes the lead for a while, but then stops abruptly, causing a collision. Three laps from the end the Norwegian Mezingi starts: chasing him. rather far away, four remain: two Italians and two Frenchmen, there is also Riva. On the last lap the Norwegian seems on the point of collapsing, but he still has a good margin, at  250 from finish Crippa starts and leaves the others, but the Norwegian is still far away: will he make it? In the final straight the Norwegian collapses: Crippa wins and the Norwegian barely holds the silver on the other Frenchman, fourth Gressier, fifth Riva with his PB.

 



 

While the races on the track continue with the victory of the Polish favorite, whose name I avoid writing, in the 100hs, we arrive at the epilogue of high jump and javelin. In the former, a first selection was made at 1.90, where 5 had gone, including Levchenko, confirming her bad moment, but above all Vallortigara: on third she seemed to have made it, but then the bar fell again . At 1.93 Mahuchikh passes, 3 clear it on first, including the two juniors Topic and Vermeer and one, Gerashenko, on third. At 1.95 Mahuchikh clears it on first, the Montenegrin Vukotic on second, then no more: the seventeen-year-old Topic is bronze. We get to 1.97 and, after the Montenegrin's first foul, the Ukrainian is expected to close the match, instead both fail three times. However, Mahuchikh wins. In the javelin Weber takes the lead on the fourth throw and keeps it until the end, then only Eteletaetelo will improve,  takeing back third place.


Alto and javelin finish at the same time: in the victory lap, Weber repeatedly raises the flag, inviting the audience to raise their hands. Only the 4X100s remain, with the men's one first: presentation with games of light and in lane order, as there is no ranking. Disappointment of the public because Germany misses the first exchange. A clear victory for Great Britain, for the bronze (Poland)  38.15 was needed, so for Italy it would not have been easy anyway. It ends with the women's race: Dosso starts well, but the first exchange is very long: will it be valid? Looking at the Italians, I don't notice that Great Britain has gone out. We arrive at the last leg with Germany clearly in the lead and Pavese who takes the baton as second, but chased by Swoboda for Poland and by a dark-skinned athlete in a red jersey who at the beginning I think is Kambundji and therefore that the Italian has no chance. But then I remember that Switzerland did not qualify, and therefore Pavese is surpassed only by the Polish, but not by the other, who turns out to be the Spanish: she is bronze, and even more clearly than it seemed live. Also this year we managed to win a totally unexpected medal, as it often happened to us once and it happened four years ago with Chiappinelli.








Almost no one leaves, and I too am ashamed to be the only one to do so: we are waiting for the victory lap of the Germans, and afterwards I will still be one of the first to leave the grandstand. I would like to get some food, but the way to the food stands is blocked. Taking a wide circle and risking to get lost I get there anyway, but there is little left, so I give up and walk towards the subway.

This time it's really over. See you again in Rome in 2024, but before that there is much more.


mercoledì 24 agosto 2022

Campionati europei a Monaco - ultima giornata: atletica e tennis tavolo

 Non avendo atletica fino alle 19, avevo deciso di andare a vedere le finali del tennis tavolo. All'inizio avevo anche qualche timore di stare andando nel palazzetto giusto, visto che nel programma viene chiamato con un nome diverso da quello che si trova sui cartelli, che è quello dello sponsor. Per fortuna alla fermata della metro ci sono indicazioni col logo degli Europei. uscito dalla metro, seguo il flusso, ma non sono ancora del tutto sicuro che sia la direzione giusta, visto che non vedo nessuno con segni che stia andando a una partita di tennis tavolo, o a una manifestazione sportiva in generale. Poi però incontro qualcuno con magliette degli Europei, e anche un po' di persone dall'aspetto cinese.

La Rudi-Sedlmayer-Halle è un impianto storico, dove fu disputata la contestatissima finale del basket alle Olimpiadi 1972. Entrando si vede tutta la sua storicità: sembra di essere proiettati nel 1972 e ci si potrebbe aspettare di trovarsi davanti Alexander Belov. Le tribune ricordano il nostro Palaeur, ma in piccolo (ma a differenza del Palaeur, questo non era il palazzetto principale dell'Olimpiade): l'unica cosa moderna, che conrasta con tutto il resto, è il tabellone che pende dal soffitto. Sono in una delle file più alte, spalle al tavolo: si vede comunque bene. All'ingresso c'era uno che cercava biglietti, quindi si deve supporre ci sia l'esaurito, ma qualche posto vuoto si vede, compresi quattro accanto a me. Difficile dire quanti spettatori non siano tedeschi, ma presumibilmente molto pochi: l'unica bandiera di un altro paese che ho visto era una estone, durante l'intervallo, poi, quando lo speaker chiederà di sventolare le bandiere, si vedrà anche la mia. Lo speaker, peraltro, parlerà sempre solo in tedesco. Si nota comunque che la quota di origine asiatica tra gli spettatori è decisamente superiore a quella tra la popolazione di Monaco. Come dicevo anche prima, un'altra caratteristica che ti fa tornare indietro di qualche decennio è la quasi totale assenza di outfit a tema tra gli spettatori.







In attesa dell'inizio (così come poi negli intervalli) la mascotte, lo scoiattolo Gfreidi, cerca di coinvolgere il pubblico ballando a bordo campo e sugli spalti. Le finaliste, l'austriaca Safronova e la tedesca Mittelham, entrano un po' prima dell'orario di inzio, le 14,30: scopro quindi che l'orario è inteso come nella maggior parte degli sport (effettivo inizio del gioco) e non come nel tennis (inizio del cerimoniale con l'ingresso dei giocatori). Comincia il primo game (perché, altra cosa che non sapevo, si dice così e non "set", anche se in tedesco usano "Durchgang", che indica anche il set): l'austriaca prende qualche punto di vantaggio e lo mantiene fino alla fine, vincendo 11-8. I punti vengono chiamati indicando per prima la giocatrice che servirà nel punto successivo: faccio un po' fatica ad adattarmi ai continui cambi (il servizio cambia ogni due punti). Vedo che anche qui si fa silenzio durante gli scambi, ma a differenza che nel tennis, si tifa fino a un attimo rima del servizio. Sono quasi sempre scambi brevi, con le giocatrici che rimangono vicine al tavolo.





Nel secondo set la tedesca non ne azzecca una e perde 11-2. Subito dopo chiede il timeout medico, che qui può durare fino a 10 minuti. La pausa è lunga e ci si chiede se la tedesca tornerà: torna, ma dopo 3 punti del terzo game, tutti persi, si ritira. La partita finisce con entrambe le giocatrici in lacrime, per motivi opposti Vedo che in questo caso il punteggio ufficiale è 4-0, anche se si sono giocati solo due set e parte del terzo.

C'è un intervallo di un ora prima della partita maschile. posso fare tutto un giro del palazzetto. Quando torno in tribuna, vedo che fanno un quiz, a cui ci si può iscrivere inquadrando un QR code. Non mi iscrivo per le mie scarse conoscenze di tennis tavolo, poi scopro anche che non vedevo bene le domande, coperto dalle luci.

La partita maschile, tra il tedesco Qiu e lo sloveno Jorgic è molto più spettacolare ed equilibrata dell'altra. Lo sloveno vince il primo game 12-10, il tedesco il secondo 14-12. Nel terzo e nel quarto, vinti dal tedesco mi sembra 11-9, 11-8, ci sono molti errori, ma anche qualche scambio veramente spettacolare. Il tedesco chiuderà poi la partita dominando il quinto game 11-2: difficile dire, soprattutto per un profano come me, se più per merito suo o per colpa dell'avversario.




Si sta facendo tardi e devo andare allo stadio per l'atletica, ma decido di fermarmi almeno alla prima premiazione per vedere quella che ormai è una rarità: una premiazione con bandiere vere. Poi, prima di allontanarmi, decido di sentire l'inno tedesco nella seconda premiazione, per vedere se lo si sente cantare: all'inizio molto poco, poi un po' di più, ma niente di paragonabile a Roma.




La metropolitana per lo stadio è già affollata, quasi come per una partita di calcio. all'arrivo, una folla mai vista: i volontari indirizzano verso un percorso alternativo rispetto a quello che ho sempre fatto; il che mi dà anche l'opportunità di visitare il memoriale dell'attentato del 1972. Gli stand gastronomici hanno tutti code lunghissime, che mi farebbero perdere l'inizio del programma: l'unica eccezione è quello dei gelati, quindi ripiego su quello. Si vede una gran ressa all'ingresso, ma poi scopro che la maggior parte è per la biglietteria (c'era il 2X1): per entrare c'è un po' di coda, ma scorre rapidamente.




Il mio posto è uno dei pochi che si trova più in alto dell'ingresso, e non di poco, di 35 file: sono in fila 78, una delle ultime. Arrivo veramente sulle ginocchia, mentre stanno facendo la sigla iniziale e subito prima della presentazione della prima gara, l'alto donne. Sono dal lato opposto rispetto agli altri giorni, all'inizio del rettilineo finale. da così in alto, vedo tutto da lontano, ma distintamente: l'alto (che stavolta è dal mio lato, opposto a quello della gara maschile), anche se sono un po' troppo allineato all'asticella, l'atterraggio del giavellotto e anche l'arrivo. Per la prima volta mi accorgo anche che dietro ai tabelloni moderni ci sono ancora quelli storici, con orologi funzionanti. Lo stadio è più pieno di ieri, ma rimangono ancora dei settori vuoti o quasi. I gruppi che si vedono e si sentono di più sono sono sempre finlandesi (c'è la finale del giavellotto) e svizzeri, ma stavolta ho incontrato anche italiani. Nel settore accanto c'è un gruppo di atleti tedeschi (non degli Europei, credo fossero della giovanile) con cartelli di una lettera ciascuno, per comporre scritte: passandoci accanto alla fine vedrò che avevano un'ampia scorta.







La prima gara, come dicevo, è l'alto donne. Come quota iniziale, all'inizio leggo 1,87 (ai Mondiali 2013 si era partiti da 1,89), guardando a video scopro che è invece 1,82. Al contrario di quanto è successo spesso negli ultimi anni, progressione fin troppo lenta: dopo due quote sono ancora tutte in gara, con 3 errori in tutto. La prima gara su pista sono le semifinali dei 100hs: la Di Lazzaro è nella prima, si difende, ma arriva quinta. La prima finale è quella degli 800 maschili: stavolta gli atleti sono presentati prima in ordine di ranking e poi, una volta alla partenza, in ordine di corsia. Barontini parte addirittura in testa, nella seconda curva viene superato, ma fino agli ultimi 150 dà ancora l'impressione di poter attaccare i primi. Finisce settimo, ma ancora attaccato al gruppo e col personale. Finale testa a testa tra Wightman e lo spagnolo Garcia: pensavo avesse vinto il primo, invece era il secondo.



Cominciano poi, a distanza di pochi minuti, prima la gara che aspettava di più la maggior parte del pubblico e poi la gara che aspettavamo di più noi, ossia rispettivamente giavellotto e 10.000 maschili. Nel giavellotto esultano prima i finlandesi per il lancio di Etelaetalo, il primo sopra gli 80 metri, poi i tedeschi per Weber, che con 83 si porta in testa dopo il primo lancio, ma al secondo Vadleich ne fa 87 e, visto il livello generale, uno pensa che potrebbe essere il lancio decisivo. Gara che, a parte i primissimi, rimarrà di basso livello: si entrava negli 8 con 77 metri, solo 5 sopra gli 80, col suo personale di quest'anno Orlando sarebbe arrivato quinto.

Intanto, però, sono partiti i 10.000. Gressier parte a mille: primo km in 2'40", poi l ritmo gradualmente cala, tanto che al quarto km, il gruppo, che si era spezzato in tre tronconi con Riva nell'ultimo, si ricompatta e al sesto uno che stava per essere doppiato riguadagna terreno. All'ottavo km Crippa prende per un po' la testa, ma poi si ferma di colpo, provocando un tamponamento. A tre giri dalla fine parte il norvegese Mezingi: a inseguirlo, piuttosto lontani, rimangono in quattro: due italiani e due francesi, c'è anche Riva. All'ultimo giro il norvegese sembra sul punto di crollare, ma ha ancora un buon margine, ai 250 Crippa parte e stacca gli altri, ma il norvegese è ancora lontano: ce la farà? Nel rettilineo finale il norvegese crolla: Crippa vince e il norvegese tiene a stento l'argento sull'altro francese. Quarto Gressier, quinto Riva col personale.





Mentre le gare in pista proseguono con la vittoria della favorita polacca, di cui evito di scrivere il nome, nei 100hs, si arriva all'epilogo di alto e giavellotto. Nel primo, si era fatta una prima selezione a 1,90, dove erano uscite in 5, tra cui la Levchenko, confermando il suo brutto momento, ma soprattutto la Vallortigara: al terzo sembrava fatta, ma poi l'asticella è caduta ancora. A 1,93 al Mahuchikh passa, in 3 la superano al primo, tra cui le due junior Topic e Vermeer e una, la Gerashenko, al terzo. A 1,95 la Mahuchikh li supera al primo, la montenegrina Vukotic al secondo, poi basta: la diciassettenne Topic è bronzo. Si va a 1,97 e, dopo il primo errore della montenegrina, ci si aspetta che l'ucraina chiuda la gara, invece  entrambe sbagliano tre volte. Vince comunque la Mahuchikh. Nel giavellotto Weber prende la testa al quarto lancio e la mantiene fino alla fine, poi si migliorerà solo Eteletaetelo, che si riprende il terzo posto.

Alto e giavellotto finiscono in contemporanea: nel giro d'onore, Weber solleva ripetutamente la bandiera, invitando il pubblico ad alzare le mani. Rimangono solo le 4X100, con prima quella maschile: presentazione con giochi di luce e in ordine di corsia, non esistendo un ranking. Delusione del pubblico perché la Germania manca il primo cambio. Netta vittoria delle Gran Bretagna, per il bronzo (Polonia) serviva 38.15, quindi per l'Italia non sarebbe stato facile comunque. Si chiude con la gara femminile: la Dosso parte bene, ma il primo cambio è lunghissimo: sarà valido? Nel guardare le italiane non mi accorgo che la Gran Bretagna è saltata. Si arriva all'ultima frazione con Germania nettamente in testa e Pavese che prende il testimone seconda, ma inseguita dalla Swoboda per la Polonia e da un'atleta di pelle scura in maglia rossa che all'inizio penso sia la Kambundji e che quindi l'italiana  non abbia chances. Poi però mi ricordo che la Svizzera non si è qualificata, e quindi la Pavese viene superata solo dalla polacca, ma non dall'altra, che si rivela essere la spagnola: è bronzo, e anche più nettamente di quando non sembrasse dal vivo. Anche quest'anno siamo riusciti a vincere una medaglia totalmente insperata, come una volta ci succedeva spesso ed era successo quattro anni fa con Chiappinelli.







Quasi nessuno se ne va, e anch'o mi vergogno di essere il solo a farlo: aspettiamo il gior d'onore delle tedesche, e dopo sarò ancora uno dei primi a lasciare la tribuna. Vorrei prendermi da mangiare, ma la strada per gli stand gastronomici è sbarrata. Facendo un giro largo e rischiando di perdermi ci arrivo lo stesso, ma è rimasto poco, quindi rinuncio e mi incammino verso la metro.

Stavolta è proprio finita. Ci si rivede a Roma nel 2024, ma prima c'è tanto altro.